Home
Chi siamo
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
Soci
Organigramma
Organi istituzionali
Obblighi informativi
Mappa del gusto
Dicono di noi
Dicono di noi 2023
Dicono di noi 2022
Dicono di noi 2021
Dicono di noi 2020
Dicono di noi 2019
Dicono di noi 2018
Dicono di noi 2017
Dicono di noi 2016
Download
News
Attività
Eventi
Proposte vacanza
Esperienze di gusto
cerca
Blog Strada Vino e Sapori Trentino
Home
Chi siamo
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
Soci
Organigramma
Organi istituzionali
Obblighi informativi
Mappa del gusto
Dicono di noi
Dicono di noi 2023
Dicono di noi 2022
Dicono di noi 2021
Dicono di noi 2020
Dicono di noi 2019
Dicono di noi 2018
Dicono di noi 2017
Dicono di noi 2016
Download
News
Attività
Eventi
Proposte vacanza
Esperienze di gusto
Dicono di noi 2017
Nasce il Coordinamento Nazionale delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori
Assemblea sociale – novembre
La notte degli alambicchi accesi
Happy Trentodoc
La Valle di Cembra e la Rassegna Müller Thurgau protagoniste a Merano e Milano
La Vigna Eccellente. Ed è subito Isera
1987-2017. Trent’anni trentini. Buon compleanno Vignaioli!
Caneve Aperte
DiVin Ottobre
Festa dell’uva
DOC – Denominazione di Origine Cinematografica
Settembre Rotaliano e A tutto Teroldego
Uva e dintorni
Festival dell’uva
Calici di stelle
Educational “Un sorso di Trentino”
A tutto Marzemino
Alla scoperta del Marzemino
Piccoli esploratori a pic-nic
Castelli diVini
Rassegna Internazionale del Müller Thurgau: Vino di montagna e A tutto Müller
Mostra Vini del Trentino e Calici&Forchette
Cantine Aperte
Assemblea sociale Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
Gemme di gusto
Accordo tra la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino e l’Associazione B&B di Qualità in Trentino
A tutto Nosiola e DiVinNosiola, quando il vino si fa santo
Si conclude a tavola la seconda edizione di Ambasciatori del Territorio
Siglato accordo di collaborazione tra Strada e Federazione Trentina Pro Loco e loro Consorzi
M’Illumino di meno
Al via “10 storie di gusto”, il corso di formazione per i volontari delle Pro loco
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok